Kultura

Giorno della memoriam: All’IIC di Praga le immagini per il centenario di Primo Levi e due tappe del Treno della memoriam

Praga  27. gennaio 2020

Il 31 luglio del 2019 sono stati celebrati i cento anni dalla nascita di Primo Levi, una dellefigure più rappresentative della cultura e della letteratura del Novecento. In occasione dellecommemorazioni per il Giorno della memoria e del settantacinquesimo anniversario dellaliberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, l’Istituto italiano di cultura diPraga organizza una conferenza dedicata al grande scrittore italiano, i cui libri sull’esperienzaconcentrazionaria si sono affermati come classici della letteratura mondiale.

Domenico Scarpa, coautore con Roberta Mori del volume “Album Primo Levi”, edito daEinaudi nel 2017, e consulente del Centro internazionale di studi Primo Levi di Torino,ripercorrerà attraverso una narrazione per immagini la complessa trama esistenziale di Levi,combinando il linguaggio visivo con elementi di letteratura, cronaca, poesia e testimonianzastorica.

Sempre nel quadro delle iniziative per il Giorno della memoria e sotto il coordinamento delladirettrice Alberta Lai, il 5 e il 13 febbraio la cappella barocca dell’Istituto ospiterà duemomenti di approfondimento sul tema “I Giusti”, promossi dai rappresentanti del Treno della Sabrina Di Carlo e Alessandro Azzolina, in collaborazione con Martina Landi e Joshua Evangelista di Gariwo – la foresta dei Giusti e Tomas Kraus della Comunità ebraica di Praga.

Il 13 febbraio, grazie al sostegno dell’associazione Ziva Pamet, il dibattito sarà arricchito dalconfronto con Hana Hnátová, sorella del celebre scrittore Arnost Lusting, scomparso nel febbraio 2011, con cui fu internata nei lager di Terezin e di Auschwitz.

Nel corso delle tappe praghesi diverse centinaia di ragazzi al seguito della delegazione ripercorreranno i luoghi dell’occupazione nazista e le tracce dell’operazione Anthropoid, per poi convergere su Cracovia, dopo una sosta a Terezin e a Lidice, il villaggio boemo teatro della rappresaglia di Hitler per l’uccisione di Reinhard Heydrich.

www.iicpraga.esteri.it

Sdílejte ...