I Colori per la Pace Un arcobaleno di storie da tutto il mondo
Praga, 5 febbraio 2018.
Sarà presentato domani a Firenze, nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio, il progetto artistico promosso dall‘associazione “I Colori per la Pace”, una Onlus toscana nata a Stazzema per mantenere viva la memoria della strage nazista dell’agosto 1944 ed educare le nuove generazioni ai valori di rispetto e tolleranza. L’associazione supporta il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema attraverso la raccolta di disegni dei bambini di tutto il mondo; al progetto hanno infatti aderito scuole primarie e dell’infanzia di 110 paesi di tutti i continenti.
Le opere, portatrici di un messaggio di pace e di comunione tra i popoli, dopo numerose esposizioni all’estero e in eventi importanti come l’Expo di Milano, la Festa dell’Europa a Bruxelles e i Giochi olimpici di Rio de Janeiro, tornano nella regione da dove sono partiti, ospiti in uno dei saloni più prestigiosi. Rilevanti più per il messaggio proposto che per l’arte espressa, i disegni che costituiscono „Il Muro della Pace“ saranno visibili fino all’8 febbraio.
Venerdì 16, a partire dalle ore 11.00, la mostra farà tappa all’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
www.iicpraga.esteri.it
Alessio Di Giulio