Kultura

Inaugurazione della mostra “Il mio tempo non ha tempo: le Pietre Sonore di Pinuccio Sciola” e Concerto del quintetto Sardinia Crossing Jazz Ensemble

Praga 6 settembre 2021

La mostra, allestita nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura su progetto dell’architetto Pierandrea Angius, presenta una selezione di sculture sonore del grande artista sardo scomparso nel 2016, messe a disposizione dalla Fondazione di San Sperate (Cagliari) a lui intitolata.

Artista apprezzato a livello internazionale con mostre personali e opere esposte in molti paesi europei, Pinuccio Sciola è noto per la sua promozione dei murales come creazione artistica e allo stesso tempo strumento di recupero e valorizzazione delle tradizioni rurali e popolari e per aver trasformato il suo borgo natale di San Sperate in Paese Museo. Agli inizi degli anni ’90 Sciola inaugura una nuova sperimentazione sulla pietra che da materia dura e statica, relegata alla fruizione visiva e tattile, si trasforma in strumento musicale.

Nell’ambito della cerimonia di apertura della mostra, nella Cappella barocca dell’Istituto si terrà un concerto di musica jazz con sonorità mediterranee eseguito dal quintetto Sardinia Crossing Jazz Ensemble, composto da Andrea Granitzio (pianoforte), Matteo Gallus (violino), Sebastiano Dessanay (contrabbasso), Daniele Russo (batteria) e Alice Marras (voce).

Ingresso libero e nel rispetto delle normative vigenti (mascherina, distanziamento, green pass o attestato anti-covid), previa prenotazione su eventbrite.com


www.iicpraga.esteri.it

 Alessio Di Giulio

Sdílejte ...