“Padova Meets Praga” al rettorato dell’università Carolina
Praga, 17 maggio 2019
Una rappresentanza accademica italiana ha incontrato ieri una controparte ceca al rettorato dell’università Carlo IV in occasione della conferenza “Padova Meets Prague”, promossa nel quadro dell’accordo di cooperazione siglato a Padova il 23 maggio 2018 a Palazzo del Bo col fine di approfondire i progetti multidisciplinari di studio e individuare punti di contatto per la collaborare nella ricerca.Dopo il discorso di apertura del Rettore Tomas Zima, il quale ha presentato l’università Carolina, hanno preso la parola l’Ambasciatore italiano Francesco Saverio Nisio e il Vicerettore per gli affari europei dell’università di Padova, Alessandra Petrina. La prima parte della sessione si è chiusa con gli interventi dei Vicerettori Radka Wildová (Pedagogia), Jan Konvalinka (Scienze) e Jan Škrha (Affari internazionali) che hanno presentato ai colleghi italiani i loro rispettivi settori di competenza delinenado ciascuno i possibili sviluppi di un percorso comune. I principali progetti scientifici e le attività attualmente in corso in entrambe le università sono stati approfonditi nel corso di cinque sessioni suddivise per aree tematiche: medicina, scienze matematiche e fisiche, scienze sociali, storiae linguistica, pedagogia.

Un particolare accento è stato inoltre posto sulle problematiche di genere, sulla tutela dei diritti umani e sulle differenti metodologie di insegnamento. Dal punto di vista operativo i due atenei hanno annunciato l partecipazione congiunta, con altre università europee, all’European JointDoctorate EJD e il potenziamento delle azioni del programma ERASMUS +.
“È stato interessante scoprire che ci troviamo di fronte agli stessi problemi, ma li affrontiamo in modo diverso – ha dichiarato Jan Škrha – Tutto questo è una grande fonte di arricchimento per entrambe le parti, nel momento in cui ci si conosce e ci si ispira a vicenda. Le persone si confrontano a una conferenza, condividono ciò su cui stanno lavorando e cosa possono fare per aiutarsi e successivamente presentano i risultati agli studenti, che a loro volta avranno la possibilità viaggiare edi approfondire le loro esperienze”.

Questo è l’obiettivo che Padova Meets Prague intende raggiungere: definire un percorso articolato esistematico per costruire una collaborazione internazionale di ricerca tra due delle più antice università europee.
Alessio Di Giulio